29 Gennaio 2025
Avvisi di spazi disponibili
Stato: Aperto
Avviso per la locazione di unità immobiliare presso il Centro Agroalimentare di Torino da destinare ad attività di deposito, magazzino e servizi accessori

Prot. 140 del 29 gennaio 2025

 

Avviso per la locazione di unità immobiliare presso il Centro Agroalimentare di Torino da destinare ad attività di deposito, magazzino e servizi accessori

 

CAAT. S.c.p.a. (di seguito anche solo Caat) è società di diritto privato a prevalente partecipazione pubblica, costituita per la costruzione e gestione di un servizio d’interesse generale consistente nel Centro Agroalimentare di Torino.

Premesso che,

  • I locali contraddistinti dalla sigla 07/2 sono rientrati nella disponibilità di CAAT in data 31 marzo 2023.
  • I suddetti locali, per effetto della rimozione di impianti ed attrezzature, presentano condizioni di fatto tali da richiedere importanti interventi strutturali ed impiantistici.
  • CAAT scpa, nell’ambito delle iniziative per la messa a reddito dei locali identificati con la sigla 07/2, ha pubblicato un “Avviso per la locazione di unità immobiliare presso il Centro Agroalimentare di Torino da destinare ad attività di deposito, magazzino e servizi accessori” (Prot. 251 del 21 marzo 2023)
  • sono invano decorsi i termini per la presentazione di manifestazioni di interesse per la locazione dei locali
  • CAAT scpa, si è determinata nel procedere con nuovo avviso per la locazione di tale unità immobiliare, secondo il criterio di seguito riportato.
  • Nel periodo successivo all’avviso di cui sopra sono intercorse delle interlocuzioni con operatori economici, che hanno manifestato un potenziale interesse, seppure proponendo un canone inferiore a quello posto a base d’asta anche in ragione della superficie complessiva oggetto di locazione e dei lavori di ripristino necessari.

Tutto quanto sopra premesso,

  • CAAT scpa, nell’ambito di una strategia volta a valorizzare l’area,

indìce

il presente avviso per la raccolta di manifestazioni d’interesse volte all’eventuale assegnazione in locazione dell’unità immobiliare come sotto meglio identificata, da destinarsi a deposito, magazzino e servizi accessori (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, servizi di lavorazione, confezionamento e trasformazione di prodotti agro alimentari) identificata come edificio 07/2, sita all’interno di CAAT con sede in Grugliasco, Strada del Portone 10.

 

1) Oggetto: descrizione e identificativi catastali

Unità immobiliare identificata con la sigla Ed. 07/2. Al suo interno tale unità è ancora suddivisa in tre moduli identificati con le sigle modulo 07/2 A, 07/2 B e 07/2 C. 

DESCRIZIONE

La metratura complessiva, ai fini del calcolo dei canoni di locazione e delle spese, è stabilità in mq 1456,40.

La metratura di ogni singolo modulo è di seguito riportata:

  • Modulo 07/2 A: mq 486,80
  • Modulo 07/2 B: mq 482,80
  • Modulo 07/2 C: mq 486,80

 

L’unità immobiliare in oggetto è inserita nel complesso dei padiglioni dell’edificio 07 ed in particolare all’interno del padiglione 07/2 ed è situato tra strada Magazzini e la recinzione sul lato SUD

L’unità immobiliare è ubicata al piano terra dell’Edificio 07/2 ed è identificata graficamente come modulo 2 Tipo A, B e C. Ogni singola tipologia è ancora suddivisa in sottocategorie, pertanto per la A avremo la suddivisione in 2a1, 2a2, 2a3, 2a4; per la B in 2b1, 2b2, 2b3, 2b4 e per finire per la C in 2c1, 2c2, 2c3, 2c4 così come riportato nella planimetria Allegata 2).

Ogni modulo rispettivamente A, B, e C ha una forma rettangolare con pareti di lunghezza indicativa di 24 m (pareti Nord e Sud) x 20 m (pareti Est ed Ovest) per una superficie di circa 486,80 mq. cad.uno

L’Edificio 02 è accessibile da banchina carrabile su strada magazzini (Nord) e da banchina pedonale posta dal lato della recinzione (Sud). Sulle banchine rialzate sono presenti rispettivamente ad Est ed Ovest, delle aree esterne destinate a parcheggio non esclusivo.

La banchina è accessibile, da strada Magazzini, per mezzo di rampe poste agli estremi del padiglione.

L’accessibilità all’interno dell’Edificio 02 è garantita per mezzo di:

  • portoni con serranda alimentati elettricamente su banchina carrabile lato Nord;
  • porte pedonali utilizzabili come uscite di emergenza su banchina carrabile lato Nord
  • portoni scorrevoli manuali su banchina pedonale lato Sud
  • porte pedonali su banchina pedonale lato Nord

L’Edificio 02 consta delle seguenti dotazioni ed impianti:

  • impianto elettrico con quadri e prese a parete;
  • impianto di illuminazione artificiale con plafoniere a soffitto;
  • impianto di illuminazione di emergenza;
  • impianto antincendio con rilevatori di fumo a soffitto più estintori ed idranti a parete;

All’interno dell’edificio, presso il modulo C, è presente un locale predisposto per essere adibito alla ricarica dei carrelli elevatori.

Presso il modulo C, sul lato Sud e con accesso diretto dall’esterno, è stato ricavato un ambiente all’interno del quale sono presenti gli armadi elettrici a servizio dell’intero capannone Ed 07/2.

All’esterno dell’edificio 07/2, in prossimità della banchina esterna a Nord Est è presente una cabina dedicata con accesso per ENEL.

L’illuminazione naturale dell’edificio è garantita per mezzo di un lucernario a soffitto (in parte coperte da controsoffittatura) e da una serie di finestre distribuite sulla parete Sud.

Nell’area del modulo B, al piano terreno è presente una porzione dedicata ai servizi igienici dotati di antibagno e di due wc ciechi con impianto di aerazione forzata più un attiguo locale da poter essere adibito ad altri usi.

Al di sopra del locale WC, accessibile per mezzo di una scala in carpenteria metallica, sono presenti due locali ad uso ufficio più un piccolo ripostiglio per una superficie complessiva di circa 50 mq.

La locazione si intende in ogni caso a corpo e non a misura e le metrature indicate all’interno del presente documento sono assunte pattiziamente ai soli fini contrattuali.

L’unità immobiliare è servita da un contatore di energia elettrica (da riattivare a cura del futuro Conduttore), di un contatore per la misurazione dei consumi di acqua industriale.

 

I dati catastali dell’unità immobiliare sono di seguito riportati:           

Fabbricato registrato al Nuovo Catasto Edilizio Urbano – Comune di RIVOLI, Foglio n. 67, particella 65 sub 53

 

2) Destinazione d’uso – Attività autorizzate e vietate

I locali oggetto dell’avviso sono da destinarsi ad attività di deposito, magazzino e servizi accessori (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, servizi di lavorazione, confezionamento e trasformazione di prodotti agro alimentari).

Si specifica come i locali non potranno, a nessun titolo, configurarsi come “stand” ai sensi dell’art. 17.3 lett a) del Regolamento di Centro. Il conduttore non godrà pertanto delle prerogative individuate dal Regolamento in capo a tale specifica tipologia di conduttori.

NOTA: La planimetria di dettaglio dell’unità oggetto del presente avviso è riportata in allegato (rif. Allegato 2)

Il conduttore dovrà – a propria esclusiva cura e spese – ottenere prima dell’inizio dell’attività, ogni necessaria autorizzazione, amministrativa e sanitaria, prodromica allo svolgimento dell’attività.

Tali autorizzazioni andranno mantenute per tutta la durata delle attività.

L’offerente dovrà indicare – con le modalità di seguito specificate – la destinazione dei locali che intende assumere in conduzione: CAAT procederà a valutarne la compatibilità con le attività svolte entro il Centro, riservandosi di non assegnare i locali all’esito di tale istruttoria.

 

3) Localizzazione e ubicazione dei locali oggetto dell’avviso

L’Edificio 07/2 è ubicato all’interno del Comune di Rivoli (TO) e si trova all’interno del Centro Agro Alimentare di Torino, con ingresso carraio sito in Grugliasco (TO), Strada del Portone 30 e con ingresso pedonale sito in Grugliasco (TO), Strada del Portone 10, all’interno di una zona industriale attrezzata nell’area Nord-Ovest di Torino.

 

 Planimetria Generale del Centro con individuazione della porzione del magazzino 07/2 oggetto dell’avviso

 

Individuazione grafica dell’area

 

Rilievo fotografico

 

ESTERNO

 

Vista banchina – lato Nord

Vista frontale

 

 

 INTERNO

 

Vista interna –Modulo A

Vista interna – Modulo A

Vista interna –Modulo B

Vista interna –Modulo B

Vista interna –Modulo C

Vista interna –Modulo C

Vista interna – Piano Soppalco – Modulo B

Vista interna – Piano Soppalco – Modulo B

 

 

 

Principali distanze dai luoghi di maggiore interesse:

 

  • Centro Città di Torino: km 13
  • Stazione Ferroviaria di Porta Nuova: km 12
  • Aeroporto di Caselle: km 26,5
  • Tangenziale Nord (uscita Allamano): km 3,6

 

 

4) Stato di fatto

 

Gli spazi saranno concessi in locazione nello stato di consistenza di fatto e di diritto in cui si trovano, che il conduttore dichiara di conoscere ed accettare per avervi eseguito accurato sopralluogo prima della stipula del contratto e saranno consegnati liberi da persone.

Qualsivoglia intervento che il conduttore intenda eseguire all’interno dell’unità immobiliare sarà a propria cura e spese, ferma in ogni caso la necessaria preventiva autorizzazione scritta di Caat all’esecuzione dell’intervento.

Gli impianti e le opere esistenti sono frutto di realizzazioni eseguite dai precedenti conduttori, rispetto ai quali CAAT non assume alcuna responsabilità rispetto alla conformità ed al relativo funzionamento.

Resteranno anche a carico del locatario gli eventuali interventi necessari per adeguare i locali e gli impianti alle prescrizioni normative proprie dell’attività svolta all’interno dei medesimi.

Qualora il conduttore abbia esigenze di eseguire delle modifiche interne (edili, impiantistiche o di altra natura) sarà necessario presentare preventivamente a CAAT le relative richieste di autorizzazione, corredate da relazioni e progetti tecnici, che dovranno essere verificate ed approvate dalla Direzione CAAT ai fini del rilascio del Nulla Osta tecnico, da allegare alla documentazione da presentare presso gli enti competenti.

 

5) Condizioni contrattuali: Durata della locazione / canoni, spese generali comuni ed oneri

 

Il contratto di locazione, ove stipulato, avrà durata di anni sei decorrenti dalla data di sottoscrizione. Il contratto potrà essere rinnovato per uguale periodo purché il conduttore mantenga i requisiti di cui al successivo punto n. 6, nonché quelli previsti dalle disposizioni normative vigenti.

A partire dal secondo anno compreso, gli importi relativi al canone saranno aggiornati mediante l’applicazione del 75% delle variazioni dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati come accertato dall’ISTAT e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, verificatosi nei dodici mesi precedenti.

La quota delle spese generali comuni relative all’Unità Immobiliare previste dal “Regolamento per la ripartizione delle spese di competenza dei conduttori”, ivi comprese quelle relative al servizio di igiene ambientale, sono conteggiate “a forfait” nell’importo del Canone e pertanto sono da ritenersi già incluse nello stesso.

Saranno inoltre a carico del locatario le utenze, i consumi di acqua, ripartiti in relazione alla quota millesimale di spettanza dell’unità immobiliare o sulla base dei consumi rilevati dai singoli contatori se presenti.

La locazione verrà stipulata a corpo e non a misura. Il dato di metratura indicato in contratto s’intenderà assunto ai soli fini del calcolo del canone e del computo delle spese.

 

6) Requisiti di ammissibilità

Potranno presentare manifestazione d’interesse tutti gli operatori economici che siano in possesso della seguente documentazione:

6.1        Dichiarazione sostitutiva del certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. con l’attuale compagine societaria contenente tutti i componenti di cui all’art. 85 d.lgs. 159/2011.

6.2       Autodichiarazione corredata da fotocopia di un documento di identità del legale rappresentante, in corso di validità, che attesti sotto la propria responsabilità le seguenti informazioni e dati:

  • che il titolare, se trattasi di ditta individuale, i soci, se trattasi di società in nome collettivo, i soci accomandatari se trattasi di società in accomandita semplice o in accomandita per azioni, uno o più soci di maggioranza assoluta o relativa, i legali rappresentanti ed i componenti il consiglio di amministrazione in caso di società per azioni o a responsabilità limitata o società cooperative o consorzi.
    • non siano stati dichiarati delinquenti abituali, professionali o per tendenza, salvo che abbiano ottenuto la riabilitazione;
    • non abbiano riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna per delitto non colposo, per il quale è prevista una pena detentiva non inferiore nel minimo a tre anni, sempre che sia stata applicata, in concreto, una pena superiore al minimo edittale;
    • non abbiano riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna a pena detentiva per uno dei delitti di cui al libro II, Titolo VIII, capo II del codice penale, ovvero per ricettazione, riciclaggio, insolvenza fraudolenta, bancarotta fraudolenta, usura, rapina, delitti contro la persona commessi con violenza, estorsione;
    • non siano sottoposti a misure di prevenzione o risultino condannati anche in via non definitiva per associazione mafiosa o concorso anche esterno in associazione mafiosa o altri reati di stampo associativo;
  • che a carico dei suindicati soggetti non sussistano provvedimenti relativi al mancato adempimento degli obblighi riguardanti il pagamento dei contributi di previdenza e assistenza sociale e degli obblighi fiscali e tributari;
  • che il concorrente ha visionato i luoghi, oggetto del presente avviso, ritenendoli idonei ed accettandone l’uso a cui sono destinati;
  • di essere informato, ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE n. 2016/679, che i dati raccolti saranno trattati anche con strumenti informatici, nell’ambito del procedimento per il quale viene resa la presente dichiarazione.
  • di non trovarsi in una delle condizioni di esclusione previste dall’art. 71 del D.lgs 26 marzo 2021 n. 59

6.3        Attestazione di solvibilità del concorrente rilasciata da un primario Istituto Bancario.

Non saranno prese in considerazione, ai fini del presente avviso, le manifestazioni di interesse provenienti da soggetti che abbiano maturato posizioni debitorie nei riguardi di Caat, non sanate o quanto meno non regolate attraverso l’intervenuta stipula di piani di rientro regolarmente in corso ed assistiti da titoli o garanzie o che abbiano contenziosi giudiziali di qualsiasi natura in corso con CAAT scpa.

 

7) Modalità di procedura e criteri di scelta dell’eventuale conduttore

 

Caat si riserva di stipulare la locazione con il soggetto che, per l’unità immobiliare, abbia espresso l’offerta per Caat più vantaggiosa secondo il criterio di valutazione dell’offerta al rialzo, espressa in lettere e in cifre, sul canone posto a base d’asta di 80,00/mq/anno.

 

In assenza di offerte al rialzo, Caat si riserva di stipulare la locazione con il soggetto che, per l’unità immobiliare, abbia espresso l’offerta per Caat più vantaggiosa secondo il criterio della minor offerta al ribasso espressa in lettere e in cifre, sul canone posto a base d’asta di 80,00/mq/anno.

 

L’offerta al ribasso non potrà in ogni caso essere minore di € 48,00/mq/anno.

 

In caso di discordanza tra l’importo espresso in cifre e quello espresso in lettere, sarà ritenuta valida e vincolante l’indicazione più conveniente per Caat.

ll canone complessivo sarà calcolato su mq 1.456,40 pattiziamente presi a riferimento, pur ribadendo la locazione a corpo e non a misura dello spazio.

In caso di discordanza cifre/lettere sarà ritenuta valida e vincolante l’indicazione più conveniente per Caat.

Il canone proposto (come anche quello a base d’offerta) s’intende in ogni caso oltre IVA ed oltre eventuali spese accessorie, consumi e utenze.

Non saranno ammesse offerte parziali o condizionate. Il partecipante potrà pertanto alternativamente formulare, sul canone posto a base d’asta, un’offerta al rialzo o, in subordine, una al ribasso.

 

CAAT avrà la più ampia libertà e discrezionalità di valutare la domanda e la documentazione pervenute e di eventualmente chiederne specificazioni e integrazioni.

La presentazione della manifestazione d’interesse non comporta il sorgere di alcun diritto in capo al partecipante, né alcun obbligo in capo a CAAT.

 

Resta fermo quanto previsto all’art. 2 del presente avviso in relazione alla facoltà di CAAT di eventualmente non assegnare in locazione i locali all’esito dell’istruttoria svolta sulla destinazione degli stessi indicata dall’offerente.

La graduatoria che si formerà all’esito della presente procedura avrà validità di un anno. CAAT si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di scorrerla ove ne ricorrano le condizioni.

In caso di mancata aggiudicazione i partecipanti alla procedura non potranno vantare, nei confronti di CAAT, alcuna pretesa di risarcimento danni o ripetizione di costi sostenuti per la partecipazione alla presente Procedura

 

Il sopralluogo è obbligatorio.

 

Le richieste di sopralluogo dovranno essere formalizzate all’Ufficio Tecnico di Caat – Matteo Di Martino – entro e non oltre il termine perentorio del giorno 4 febbraio 2025 alle ore 12:00 (tel. 011 3496810, fax 011 349542, e.mail dimartino@caat.it).

Le eventuali richieste di chiarimenti dovranno essere formalizzate all’Ufficio Affari Legali e Societari di Caat – Francesco Gerbi – entro e non oltre il termine perentorio del giorno 5 febbraio 2025 alle ore 12:00 (tel. 011 3496810, fax 011 349542, e.mail gerbi@caat.it).

Caat potrà procedere a contrarre la locazione dell’unità immobiliare anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che la ritenga congrua e conveniente.

Agli offerenti, le cui proposte economiche risultassero di pari importo, CAAT richiederà di rinnovare la formazione delle offerte in termini migliorativi.

In caso di esito negativo della presente procedura, CAAT si riserva il diritto di procedere alla locazione degli spazi tramite negoziazione diretta con i soggetti interessati.

Le manifestazioni d’interesse s’intenderanno irrevocabili e vincolanti per i soli offerenti nei termini di validità indicati nell’offerta economica.

 

9) Formalità per la manifestazione d’interesse

Le manifestazioni d’interesse verranno prese in considerazione, se redatte su carta intestata del concorrente e sottoscritte dal Legale Rappresentante, con allegata copia di valido documento di identità.

I plichi, a pena d’esclusione, dovranno essere idoneamente sigillati e riportare all’esterno l’intestazione e l’indirizzo del mittente con dicitura CAAT – Manifestazione d’interesse per l’unità immobiliare Ed. 07/2 e dovranno pervenire a Caat entro e non oltre il termine perentorio di seguito indicato:

 

7 febbraio 2025 alle ore 12:00

 

al seguente indirizzo, sotto l’esclusiva responsabilità dell’offerente:

 

CAAT S.c.p.a. – Strada del Portone 10 – Grugliasco – Ufficio Protocollo – Edificio direzionale

 

I plichi potranno essere presentati a mezzo posta o consegnati direttamente a mano all’Ufficio Protocollo di CAAT; l’avvenuta consegna sarà certificata, in quest’ultimo caso, con il rilascio di ricevuta attestante il giorno e l’ora di consegna.

CAAT non si assume alcuna responsabilità circa ritardi dovuti a disservizi degli incaricati della consegna. Il recapito intempestivo dei plichi, indipendentemente dalla modalità di spedizione utilizzata, rimane ad esclusivo carico degli offerenti.

Non saranno prese in considerazione le domande pervenute in data anteriore a quella di pubblicazione del presente avviso e comunque non corrispondenti a quanto previsto nell’avviso stesso.

I plichi dovranno contenere, a pena d’esclusione, al loro interno le seguenti due buste idoneamente sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura:

 

  • BUSTA A “Documentazione: contenente, a pena d’esclusione, la manifestazione d’interesse, la documentazione di cui al punto 6 che precede, definito “Requisiti di ammissibilità” del presente avviso, l’originale del verbale di sopralluogo effettuato.

Dovrà essere allegata inoltre dichiarazione – debitamente sottoscritta dall’offerente – contenente l’indicazione della destinazione dei locali che intende assumere in conduzione, con descrizione analitica delle attività che il partecipante intende svolgere entro i locali e delle autorizzazioni amministrative che si intende acquisire.

 

  • BUSTA B “Offerta economica”: contenente, a pena d’esclusione, il modulo sottoscritto recante l’importo al mq/anno offerto, al rialzo o in subordine al ribasso, rispetto a quello a base d’asta di 80,00/mq/anno, ed il conseguente canone annuo complessivo offerto.

 

Le manifestazioni d’interesse s’intenderanno irrevocabili e vincolanti per i soli offerenti fino ad intervenuta comunicazione con cui Caat dichiari concluso il presente sondaggio per manifestazioni d’interesse.

Saranno prese in considerazione solo offerte economiche formulate da operatori economici dotati personalità giuridica al momento della presentazione dell’offerta medesima. Saranno escluse le offerte economiche sottoscritte da più operatori economici dotati ciascuno di autonoma personalità giuridica, salvo che non siano costituiti nella forma della Società Consortile.

 

10) Documenti – adempimenti a carico del destinatario

Nel caso Caat intenda procedere alla stipula del contratto di locazione l’offerente prescelto da Caat dovrà presentare, in originale e prima della stipulazione del relativo contratto, tutti i documenti di cui al punto 6 degli allegati. L’aggiudicatario dovrà, inoltre, consegnare, contestualmente alla sottoscrizione del contratto, un deposito cauzionale pari a tre mensilità del canone annuo offerto con fideiussione bancaria o versamento su conto corrente dedicato oltre alle ulteriori garanzie richieste secondo quanto previsto dal contratto stesso.

All’atto della consegna degli spazi resta in capo al Conduttore l’obbligo di trasmettere idonee polizze assicurative secondo quanto previsto dal contratto.

L’offerente prescelto dovrà inoltre provvedere col fornire ogni ulteriore documento necessario a CAAT ai fini della verifica del rispetto delle prescrizioni del vigente Regolamento di Centro

I documenti richiesti ai fini della sottoscrizione del contratto di locazione dovranno essere presentati a Caat, a pena di decadenza, entro e non oltre il termine perentorio di giorni 20 liberi decorrenti dalla comunicazione di Caat con cui la società si dica pronta alla stipula.

 

11) Rispetto dei Regolamenti e del Codice Etico

L’assegnatario dovrà rispettare tutte le leggi, regolamenti e circolari emanati ed emanandi da Caat e gli orari collegati al funzionamento del Centro agroalimentare, che nel complesso ne costituiscono la disciplina.

L’assegnatario dovrà prendere visione del Codice Etico adottato dal Centro Agro-Alimentare Torino S.C.P.A. e pubblicato sul sito della società stessa (www.caat.it), impegnandosi a rispettarne integralmente i contenuti.

 

12) Informazioni

I soggetti che manifestino interesse nell’ambito del presente sondaggio verranno sottoposti ad un controllo preventivo antimafia previsto dall’art. 84, comma 3 del D.Lgs. 159/2011 ovvero in casi di trasferimenti delle assegnazioni o modifiche delle compagini societarie.

Nei confronti delle Società costituite all’estero prive di una sede stabile nel territorio dello Stato Italiano vigono le prescrizioni di cui al D.Lgs. 159/2011, art. 85, comma 2, secondo gli indirizzi interpretativi forniti dal Ministero dell’Interno con circolare n. 11001/119/20(8) Uff. II Ord.Sic.Pubb. dell’11/07/2013.

Per qualsiasi controversia relativa al presente avviso sarà competente esclusivamente il Foro di Torino.

I partecipanti dichiarano, sin d’ora, d’accettare senza riserva alcuna le condizioni e i termini del presente avviso.

Referente Caat per il presente sondaggio per manifestazioni d’interesse è Francesco Gerbi.

 

12) Allegati

Al presente avviso sono allegati i documenti di seguito elencati:

1) modulo domanda di partecipazione;

2) planimetria dell’unità oggetto dell’avviso;

3) modulo dichiarazioni punto 6.2;

4) modulo offerta economica;

5) elenco documenti da presentare ai fini della sottoscrizione del contratto + allegati A e B;

6) Codice Etico consultabile dal seguente link: http://www.caat.it/it/mog-23101

 

Il presente avviso costituisce unicamente un invito a formulare manifestazione d’interesse e non già un’offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 Codice Civile, né sollecitazione all’investimento ai sensi degli art. 94 e ss. del D.Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 o una sollecitazione al pubblico risparmio ai sensi dell’art. 1/18 della legge 216/74 e sue successive modifiche. La presente comunicazione non implica, in particolare, alcun impegno od obbligo a contrarre in capo alla scrivente società né qualsiasi offerta formulata potrà costituire accettazione valida alla conclusione di alcun contratto.

In qualsiasi momento Caat potrà revocare il presente sondaggio senza alcuna conseguenza in capo ad essa società.

 

Grugliasco, 29 gennaio 2025

 

IL DIRETTORE GENERALE

Gianluca Cornelio Meglio