Quesito n. 6
Si chiede di chiarire relativamente al Deposito Temporaneo di rifiuti se gli attuali stalli/pali della recinzione siano di proprietà dell’attuale gestore o del CAAT.
Risposta al quesito n. 6
Si conferma che gli attuali stalli/pali della recinzione sono di proprietà del CAAT.
Quesito n. 7
In merito all’indicazione riportata all’art. 7.4 del CSA relativa al subappalto, si chiede conferma che il limite relativo al 30% sia mero refuso, non essendo previsto un limite nel nuovo decreto legislativo n. 36/2023 che ha recepito la normativa europea e le sentenze al riguardo in quanto contrastanti con la libertà di organizzazione di impresa di cui all’art. 41 della Costituzione.
Risposta al quesito n. 7
Con riferimento al quesito posto, si conferma quanto indicato nelle premesse al Disciplinare di gara, ossia che la presente procedura è bandita ai sensi del Regolamento per l’affidamento dei contratti lavori, servizi e forniture del CAAT. Le singole previsioni del D. Lgs. 36/2023 e s.m.i. sono applicabili nei limiti specificamente individuati nel Disciplinare e negli altri atti della procedura. Si conferma, pertanto, quanto previsto dai documenti di gara.
Quesito n. 8
Per quanto riguardo lo svolgimento dei servizi indicati quali quotidiani all’interno delle schede di riepilogo, si chiede se si debba intendere una frequenza pari a 7/7, 6/7 o 5/7 in quanto il rimando al calendario di apertura del mercato pubblicato anche sul sito www.caat.it (sezione calendario e orari) riporta l’apertura dal lunedì al venerdì (si riporta a titolo esemplificativo il calendario del mese di ottobre 2025).Mentre il calendario relativo agli acquirenti professionali riporta l’indicazione di 7 giorni su 7.
Risposta al quesito n. 8
Con riferimento al quesito posto, si conferma quanto presente un sito www.caat.it., ossia che il Centro è chiuso, salvo eccezioni, alle contrattazioni il sabato e la domenica. Tuttavia, gli Operatori titolari di Spazi all’interno del Centro, possono operare 7 giorni su 7. Con riferimento allo svolgimento dei servizi oggetto dell’Appalto, si demanda all’Appaltatore l’organizzazione del Servizio anche 6/7 laddove simile soluzione possono rendersi funzionale al raggiungimento dei target previsti dal CTP.
Quesito n. 9
Si chiede di pubblicare il numero e la tipologia di utenze locatarie di spazi al fine di poter effettuare un migliore dimensionamento della fornitura di attrezzature previste dagli atti di gara.
Risposta al quesito n. 9
Con riferimento al quesito posto si riporta un elenco del numero e delle tipologie dei titolari di Spazi all’interno del Centro. Resta inteso che indipendentemente dall’attuale perimetro costituito dalla fotografia di operatori che oggi insistono all’interno del Centro, il Servizio dovrà comunque garantire l’espletamento delle prestazioni anche in funzione dell’insediamento di eventuali future ulteriori attività.
Ed. 01 (commercio all’ingrosso di prodotti agroalimentari)
72 Grossisti
+
3 locali bar
1 locale tabacchi
1 locale promozioni automotive
Ed. 02 e Ed. 01 (Stand 15 e 17)
110 produttori ca, in parte stagionali
Ed. 03 (logistica e movimentazione)
21 operatori
Ed.05
2 grossisti (commercio all’ingrosso di prodotti agroalimentari)
1 operatore logistica, stoccaggio e trasformazione
+
1 magazzino di stoccaggio (temporaneo)
Ed. 06 – est (logistica, stoccaggio e trasformazione)
3 operatori
Ed. 06 – ovest (logistica, stoccaggio e trasformazione)
3 operatori
Ed. 07/1 (stoccaggio e trasformazione)
5 operatori
Ed. 07/2 (stoccaggio e trasformazione)
1 operatori
Ed. 07/3 (stoccaggio e trasformazione)
3 operatori
+
1 locale destinato ad attività operatori terzo settore
Ed. 07/4
2 operatori (ricarica e manutenzione mezzi elettrici)
1 operatore (stoccaggio e trasformazione)
Ed. 08 (uffici)
1 operatore
Ed. 09 (ricarica e manutenzione mezzi elettrici)
1 operatore
Ed. 11 – uffici
15 conduttori (+ CAAT)
+
1 locale bar/ristoro
1 conduttore di aree destinate a laboratori trasformazione/stoccaggio/produzione alimenti (catering)
Quesito n. 10
In riferimento al costo del personale quantificato da codesta Stazione Appaltante, all’articolo 3.5 del disciplinare di gara in 624.000,00 euro, si chiede di conoscere il CCNL utilizzato.
Risposta al quesito n. 10
Il costo del personale è stato determinato considerando il 50% della forza lavoro inquadrato col CCNL “IND. METALMECCANICO” ed il restante 50% col CCNL “MULTISERVIZI-IMPRESA DI PULIZIA”