22 Settembre 2025
Risposta al quesito 11 – PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI AMBIENTALI 2026-2028

Quesito n. 11

In merito all’art. 9.5 del CSA si chiede di chiarire la dotazione minima di macchinari ed
attrezzature che il gestore del servizio dovrà mettere a disposizione, nel particolare si chiedono
maggiori dettagli e chiarimenti per i seguenti automezzi:

Punto 1) N.3 autocarri da 35 quintali – si chiede di specificare l’allestimento di tali automezzi,
ossia se con tale richiesta si intendano costipatori da 5 mc;

Punto 2) e Punto 7) si chiede di specificare la differenza tra le due spazzatrici richieste; nel
particolare si chiede conferma che quanto riportato al Punto 2) N.1 moto spazzatrice stradale
– si intenda una spazzatrice da 1 mc per pulizia-spazzamento delle aree coperte; mentre per la
spazzatrice di cui al Punto 7) N.1 macchina spazzatrice si intende una spazzatrice stradale di
grandi dimensioni;

Punto 3) n.1 trattore – si chiede di specificare per quale servizio dovrà essere utilizzato;

Punto 4) e Punto 14) si chiede di specificare la differenza tra le 2 lavocassonetti richieste (N.1
autocarro con lava-cassonetti e N.1 lava-cassonetti);

Punto 11) N.1 mini-jet – si chiede di specificare il tipo di automezzo richiesto e per quale servizio
se ne prevede l’utilizzo;

Punto 15) N.1 autocarro compattatore – si chiede di specificare la tipologia (2 o 3 assi) e la
volumetria del cassone (10-12 mc o 16-18 mc , etc…), inoltre si richiede di specificare per quale
servizio sia previsto non essendo previsti trasporti ad impianto di destino dei rifiuti;

Punto 16) N.1 autocarro 80 quintali – si chiede conferma che l’autocarro richiesto sia quello da
75 quintali con costipatore 7 mc (in quanto non riscontrata tale tipologia tra i principali
produttori di automezzi del settore);

Punto 18) N.1 dispositivo alza-volta cassonetti – si chiede di specificare la tipologia del
dispositivo richiesto e per quale tipologia di servizio sia previsto.
2.

              Risposta al quesito n. 11

Con riferimento al quesito posto, si rinvia alla descrizione della dotazione minima necessaria contenuta ai paragrafi 9.5 e 9.13 del capitolato tecnico prestazionale, nonché al criterio di valutazione dell’offerta tecnica dell’art. 17.2, lett. h) del disciplinare, ai sensi del quale sarà ogni concorrente deve predisporre una “descrizione dei mezzi, dei macchinari e delle attrezzature che saranno utilizzati per l’espletamento dei Servizi, compresi quelli da impiegare per lo svuotamento e il controllo visivo dei contenitori, nel rispetto di quanto previsto dal par. 9.5 e dal par. 9.13 del CTP. Verrà valutata l’efficienza e l’adeguatezza della dotazione dei mezzi, dei macchinari e delle attrezzature elencata e descritta”.