PER UN’ACQUISTO CONSAPEVOLE DI FRUTTA E VERDURA
Cosa troverai?
Ogni settimana per informare e favorire il consumatore per una spesa consapevole di frutta e verdura, sarà pubblicata una scheda utile per evidenziare i prodotti col miglior rapporto qualità-prezzo.
I prezzi di questa settimana

Frutta
Tra la frutta, abbondano le fragole dalle varie zone di produzione (Lazio, Calabria, Basilicata, Sicilia e Campania). La qualità è già buona e i prezzi all’ingrosso sono regolari, da 3,50 a 4,00 euro/kg, sebbene in leggero rialzo a causa dell’aumento della richiesta in vista della Festa della Donna. È ottima la qualità dei mandarini, molto più richiesti da quando è giunta al termine la produzione delle clementine e con prezzi buoni che vanno da 1,10 a 1,40 euro/kg, in ribasso del -3,2% rispetto alla scorsa settimana. Fragole e bel tempo chiamano limoni, nello specifico, all’ingrosso il Primofiore siciliano è disponibile da 1,30 a 1,50 euro/kg e presenta una qualità buona, favorita dalla presenza di temperature al di sopra della media stagionale. Restano stabili, intorno a 1,00 euro/kg, le arance rosse da spremuta grazie ad un equilibrio perfetto da domanda e offerta. Infine, tra la frutta consigliata, resistono le mele che mantengono invariato il loro prezzo medio a 1,80 euro/Kg, dopo l’aumento di 0,10 euro/kg registrato qualche settimana causato dall’avvicinarsi della fine della campagna.
Ortaggi
Tra gli ortaggi, ci sono molti prodotti con cui è possibile risparmiare sulla spesa. Primi tra tutti i finocchi, i cui prezzi all’ingrosso registrano un calo del -30% rispetto a fine gennaio e una stabilità rispetto alla settimana precedente, variando da 0,80 a 1,00 euro/kg. L’ottima qualità che presentano, però, non è accompagnata da una buona richiesta che si conferma essere ancora molto statica. Qualità ottima per i carciofi che, in assenza di gelate notturne, non hanno subito danni. Per tutte le varietà, i prezzi si confermano stabili: intorno a 0,50 euro al pezzo per il violetto senza spine e intorno 0,80 al pezzo per il romanesco. Risultano molto convenienti i prezzi all’ingrosso dei cavoli, ortaggi che ultimamente sono anche molto di tendenza per gustosissime ricette in cui sono utilizzati sia crudi che cotti. In particolare, per il cavolo cappuccio si registra un prezzo medio che oscilla tra 0,90 e 1,00 euro/kg. Prosegue a gonfie vele, infine, la produzione degli ortaggi in foglia, in particolare, le bietole i prezzi all’ingrosso delle bietole vanno da 1,00 a 1,30 euro/kg.