PER UN’ACQUISTO CONSAPEVOLE DI FRUTTA E VERDURA
Cosa troverai?
Ogni settimana per informare e favorire il consumatore per una spesa consapevole di frutta e verdura, sarà pubblicata una scheda utile per evidenziare i prodotti col miglior rapporto qualità-prezzo.
I prezzi di questa settimana

Frutta
Tra la frutta consigliata: susine, che vedono la fine delle varietà primizie e l’arrivo di nuove varietà. Tra le più diffuse nei mercati troviamo le rosse, le black, le goccia d’oro e le sangue di drago. I prezzi all’ingrosso si mantengono regolari, tra 1,50 e 1,80 euro/kg (-2,1% rispetto al 2024) e la qualità è elevata. La domanda generale di frutta è molto orientata sulle albicocche in queste settimane. Le varietà come le Pellecchiella stanno terminando mentre le Faralia sono disponibili all’ingrosso a circa 2,50 euro/kg. I quantitativi non sono elevati, ma la qualità è ora eccellente. Grande abbondanza di angurie sul mercato, con prezzi all’ingrosso in ulteriore calo poiché la produzione supera la richiesta, portando i prezzi a variare da 0,35 a 0,70 euro/kg (-18,2% rispetto alla scorsa settimana). Ottima qualità per tutte le produzioni nazionali di meloni, tuttavia i quantitativi stanno leggermente diminuendo a causa delle temperature elevate. Il buon equilibrio tra domanda e offerta, però, mantiene i prezzi stabili. I meloni retati dal Centro-Sud Italia costano all’ingrosso tra 1,00 e 1,60 euro/kg, mentre quelli lombardi, di pregio, si attestano tra 1,80 e 2,00 euro/kg. Infine, quantitativi in esaurimento per le pesche di piccolo calibro ma i prezzi all’ingrosso continuano ad essere regolari. Per il calibro grande si aggirano intorno a 2,50 euro/kg, mentre il calibro piccolo è a circa 1,50 euro/kg, leggermente superiori allo scorso anno.
Ortaggi
Tra gli ortaggi, i prezzi dei peperoni sono in calo rispetto al mese scorso, grazie all’inizio della produzione in diverse regioni italiane, oltre alla Sicilia. I prezzi all’ingrosso oscillano tra 1,30 e 1,50 euro/kg. Prezzi regolari per le melanzane, tra 0,80 e 1,00 euro/kg, con una qualità eccellente. Prosegue bene la produzione di pomodori in piena aria del Centro.Sud Italia grazie al clima favorevole. All’ingrosso, il pomodoro ciliegino si aggira sui 2,30 euro/kg, il datterino sui 2,50 euro/kg, il piccadilly sui 1,50 euro/kg, meno caro poiché meno richiesto e i lunghi verdi intorno a 1,20 euro/kg. Piena produzione di finocchi del Fucino, di ottima qualità nonostante un avvio tardivo della produzione a causa delle gelate primaverili di maggio. I prezzi all’ingrosso si attestano intorno a 1,20 euro/kg (-5,2% rispetto a un anno fa). Questo è il periodo ideale per consumare i peperoncini friggitelli, nel pieno della loro produzione, con prezzi all’ingrosso intorno a 2,30 euro/kg