PRODOTTI DI STAGIONE
finocchi freschi
Finocchi
Prodotto in Italia

Il finocchio è una pianta erbacea diffusa in tutta la regione mediterranea, appartiene alla famiglia delle Apiaceae ed è nota sin dall’antichità per l’aroma, ragion per cui le prime testimonianze di una sua coltivazione risalgono ben al 1500.

La prima caratteristica che balza all’occhio dei finocchi, così come di molte altre verdure, è l’elevata percentuale di acqua, ben il 93%. Ancor più interessante è il contenuto di fibra: 2,2 grammi per 100 di prodotto. “Inoltre, l’apporto di sali minerali e vitamine è notevole – precisa la dottoressa Cambia – a partire dal calcio (45 mg), ma anche fosforo, ferro, potassio, zinco e selenio.” Molto preziose sono anche le vitamine A e C, “importanti antiossidanti” che dunque aiutano l’organismo a contrastare i radicali liberi e a rallentare l’invecchiamento cellulare.

Andamento del prezzo per il prodotto "FINOCCHI" al Kg - Ultimo trimestre
Ortaggi - Italia
Ultima quotazione in euro: min. 1.20 max. 1.40

Potrebbe interessarti

Cime di rapa

Le cime di rapa sono un ortaggio italiano, noto anche come broccoletti o friarielli, appartenente alla famiglia delle crucifere (la stessa dei broccoli e...

Basilico a mazzi

Il basilico a mazzi si riferisce al basilico fresco venduto in gruppi legati, ideale per preparare il pesto o per insaporire piatti come pomodori,...

Zucca Delica

La zucca Delica, ricca di betacarotene e proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, contiene calcio, potassio, sodio, magnesio, fosforo e vitamina E. Inoltre, ha proprietà diuretiche...

Cavolfiore bianco

Verdura tipicamente invernale il cavolo o cavolfiore bianco è una delle varietà più comuni di cavolo. Si presenta di forma tondeggiante e colore bianco...