VISION, MISSION E PURPOSE

Il CAAT è tra i primi tre Centri Agro Alimentari d’Italia. Sul territorio rappresenta una realtà solida e unica nel suo genere, in grado di incidere positivamente sulla distribuzione dei freschissimi e delle produzioni locali, favorendo sia i commercianti che i consumatori finali.

Promuoviamo e influenziamo l’evoluzione sostenibile del processo distributivo affinché freschezza, qualità e valore di ogni singolo prodotto della terra giungano integri alle persone: con l’obiettivo di contribuire a creare un sistema agroalimentare sempre più connesso, informato, equo e solidale.

Guardiamo lontano

La nostra vision è in linea con l’obiettivo di garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo.

In questo senso si è mosso anche il Piano Industriale di Sviluppo che ha indicato alcune linee guida tra cui:

  • miglioramento del sistema di raccolta e gestione dei rifiuti prodotti nel Centro
  • efficientamento energetico
  • incentivazione delle forme di mobilità e logistica sostenibili
  • contrasto allo spreco alimentare attraverso il supporto ad iniziative per la donazione di alimenti non più destinati alla vendita
  • sensibilizzazione all’uso sostenibile di imballaggi
  • valorizzazione del prodotto locale.

I nostri valori

La mission del Centro è fornire la migliore fruibilità e opportunità di acquisto di ortofrutta freschissima in un mix vincente di struttura, servizi e alta qualità di prodotti trattati direttamente dalle imprese commerciali insediate. In questo senso, il Centro funge da garanzia per i commercianti grossisti, per i produttori agricoli e, più in generale, per la clientela e i consumatori finali. Il Centro si pone così in un ruolo baricentrico finalizzato a portare beneficio ai consumatori e al commercio all’ingrosso e al dettaglio.
Alla base dell’attività vi sono valori quali garantire la migliore fruibilità di prodotti ortofrutticoli d’eccellenza e la responsabilità verso gli stakeholder. Per tale motivo, da qualche anno il Centro ha avviato un percorso di sostenibilità, attraverso il quale poter concretizzare tali valori e raggiungere obiettivi sia in ambito sociale che ambientale.

Il nostro impegno

L’assunzione delle responsabilità della propria attività è un punto cruciale per il coinvolgimento inclusivo di tutti coloro che fanno parte dell’organizzazione, anche in ragione della forte connotazione territoriale.
In quest’ottica, nel 2020 è stata formalizzata una politica ambientale, in linea sia con lo Statuto che con il Regolamento del Centro, che intende fornire un contributo concreto alla strategia di sviluppo sostenibile della Regione Piemonte.